La Fiducia sta alla base dello Smart Working: quale è il livello di engagement aziendale?
Quali sono le aziende che oggi stanno realmente applicando lo Smart Working? Non basta un po di telelavoro per essere etichettata come azienda Smart.
Un progetto di Smart Working richiede un processo di cambiamento che agisce su più leve e che deve partire una definizione precisa di priorità aziendali e obiettivi. Questo presuppone un cambiamento a livello manageriale e culturale dell’azienda, prima di inserire la tecnologia.
Oltre al livello di Fiducia, all’interno delle aziende è necessario capire la “Digital Dexterity”, ossia la destrezza delle risorse nell’utilizzo degli strumenti che permettono lo Smart Working. Un alto livello di “Digital Dexterity” lo troviamo sicuramente nelle nuove generazioni, “by-design” dei nativi digitali.
Un progetto di Smart Work impatta quindi Comportamenti, Processi e Tecnologia.
Ecco un nostro intervento ad un workshop sulla Digital Transformation:
Per un incontro con un nostro consulente e/o informazioni compila il form sotto: